fb twittericon  youtube

Tre giorni di spettacoli, arte e teatro di strada che trasformeranno il borgo medievale di Montecatini Alto in una fiaba. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito. 

Tante le novità quest'anno, a partirre dal calendario che si svilupperà in tre giorni - 9, 10 e 11 settembre - ricchissimo di momenti da non perdere: spettacoli, fantastiche performance e sorperese, grazie alla presenza di artist di livello internazioanle.
Il progetto, realizzato dall’Associazione Culturale “Senza Tempo” con la direzione artistica di Matteo Del Rosso e con il patrocinio del Comune di Montecatini Terme, ha l’obiettivo di costruire una manifestazione che, negli anni, diventi punto di riferimento per il pubblico di tutta la Toscana e non solo, con l'obiettivo di valorizzare la bellezza e le peculiarità del borgo di Montecatini Alto.
Tanti i punti spettacolo, le iniziative e le performance in programma: dai “vicoli in festa” con il mercatino dell’artigianato e le opere del proprio ingegno, all’esposizione degli antichi mestieri all’interno del teatro “Le Maschere”, fino alla “Strada dei sapori” con il mercato dei prodotti tipici alimentari italiani in Via Guermani.
Si potranno, inoltre, visitare gratuitamente il museo di arte sacra all’interno della chiesa di San Pietro Apostolo e la Torre del Carmine, con visita guidata a cura della Pro Loco di Montecatini Alto.
Ogni scorcio sarà punteggiato da un happening, un piccolo spettacolo, a partire dalla Funicolare di Montecatini Alto che, per l’occasione, raddoppierà le corse verso il Castello. (*ai possessori della prenotazione online degli spettacoli di sabato e domenica a Largo Luigi Gori sconto del 15% su prezzo biglietto della funicolare).
E poi, in giro per le stradine del borgo: acrobati, giocolieri, attori che si affacciano dalle finestre, clown, musicisti, voci narranti che arrivano dai balconi, parate sui trampoli e molto altro, possono comparire all’improvviso, stupire, sorprendere. Sabato 10 settembre e Domenica 11 sarà inoltre in programma il Teatro dei Burrattini a cura di fratres Montecatini.
Come nella passata edizione, il clou è rappresentato dal programma di spettacoli gratuiti in programma sabato e domenica 10 e 11 settembre, dalle 20.45 alle 22.30 sull’affasciante e panoramico palcoscenico del punto spettacolo in Largo Luigi Gori (di fronte all’ex Quisisana): 200 posti seduto e uno stage di 8x8 metri di misura.
Sarà possibile assistere agli spettacoli prenotandosi gratuitamente sulla piattaforma di oooh events o direttamente dai profili e pagine ufficiali di Facebook e Instagram di Oltre La Rocca.
Il programma di Venerdì sarà itinerante all’interno del centro storico, con spettacoli che animeranno piazze e vicoli del borgo, con un’attenzione particolare ai buskers e alla loro musica.
Per maggiori info consultare il sito della manifestazione,o la pagina Facebook o Instagram.

Redazione

Meteo locali

NUMERITEATRICINEMAMERCATI

numeriutili

Numeri telefonici e contatti utili della provincia di Pistoia
Emergenze, ospedale, guardie mediche, farmacie, polizia municipale.


animalismarriti
I teatri della provincia di Pistoia
Gli spettacoli teatrali in provincia di Pistoia.
pubblico
Tutti i film proiettati in provincia di Pistoia
I film presenti nelle sale di zona.
libreria

I mercatini della provincia di Pistoia
I mercati settimanali della provincia di Pistoia.

Newsletter Gratuita

Iscriviti alla newsletter di Valdinievole.news. Basta inserire la tua email qui sotto.
Email *
First Name *
* Campo obbligatorio

Cerca nel giornale

Muoversi in Toscana

I mezzi pubblici che puoi utilizzare per spostarti in Toscana.
Regione Toscana