fb twittericon  youtube

Premiati i vincitori 2020 di Wikimedia Italia con la consegna della foto stampata su carta Magnani. Al primo posto, Montecatini Terme, Elisa Salvicchi, al secondo posto il Comune di Ponte Buggianese, Marco Pardi. Per il comune di Volterra terzo posto (ex aequo) a Sergio Spolti, Comune di Massa, Cristina Maioglio, ancora Comune di Massa Walter Sgado e Campiglia Marittima, Stefano Benucci. Annunciati anche i comuni premiati per l'edizione 2021: Careggine, Pescia, San Marcello Piteglio e Piombino. Solo ai presenti sono state mostrate le foto dei premiati.

Ogni anno i volontari wikimediani organizzano in tutto il mondo “Wiki Loves Monuments” (WLM), il più grande concorso fotografico internazionale. L’obiettivo è di raccogliere scatti di monumenti e siti per documentare e valorizzare l’immenso patrimonio storico, culturale, architettonico e paesaggistico del territorio con il supporto di privati e amministrazioni. Le immagini grazie alla licenza d’uso Creative Commons BY-SA, cioè la licenza libera adottata su Wikipedia, sono usate poi sulle pagine dell’enciclopedia più grande al mondo. Siamo quindi giunti alla decima edizione in Italia, promossa da Wikimedia Italia. La premiazione è a più livelli regionale, nazionale e internazionale, con grande visibilità per i vincitori (autori degli scatti e beni culturali ritratti). Certamente la Toscana è stata protagonista dal 2018, e da allora è sempre stata sul podio a livello nazionale. La copertura è aumentata nel corso degli anni fino a raggiungere oltre i 100 comuni aderenti con dozzine di beni privati e ecclesiastici, grazie all’organizzatore regionale Alessandro Marchetti, e la coordinatrice Susanna Giaccai. Il 29 e 30 ottobre a Montespertoli si è tenuta la mostra delle vincitrici dell’edizione 2020, organizzata da Fabio Mochi e dal Circolo Fotografico Fermo immagine di Montespertoli con il patrocinio del comune. Alla mostra presso il Centro Culturale “Le Corti”, è seguita il 30 ottobre la premiazione con le autorità dei comuni giunti sul podio. L’evento, che era stato posticipato a causa della pandemia, si è preferito farlo comunque dal vivo e non on-line. Fra le autorità il sindaco di Montespertoli Alessio Mugnaini, il sindaco di Montecatini Terme Luca Baroncini, il sindaco di Ponte Buggianese Nicola Tesi, il vicesindaco di Massa Andrea Cella e l'assessora al comune di Volterra Viola Luti. Annunciati anche i finalisti 2021 dove saranno premiati scatti di Careggine, Pescia, San Marcello Piteglio e Piombino di cui è stata mostrata in esclusiva un’anteprima ai presenti. Le foto vincitrici e la classifica finale saranno annunciate on-line nei prossimi giorni. Mentre per l’edizione 2020 i vincitori sono stati: al primo posto, Montecatini Terme, Elisa Salvicchi: Padiglione Portoghesi. Lessiccatoio allo specchio 2Al secondo posto il Comune di Ponte Buggianese, Marco Pardi, Essiccatoio allo specchio. Per il comune di Volterra terzo posto (ex aequo) a Sergio Spolti 800px Palazzo dei Priori Sala del Consiglio, Palazzo dei Priori, Comune di Massa (ex aequo), Cristina Maioglio, Vele di Massa 800px Le Vele di notte, Comune di Massa (ex aequo) Walter Sgado, Il Cavallino 800px Scultura il cavallino. Campiglia Marittima (ex aequo) Stefano Benucci, Acquedotto Lorenese 800px Campiglia Marittima Acquedotto Lorenese.

 

Redazione

 

 

Meteo locali

NUMERITEATRICINEMAMERCATI

numeriutili

Numeri telefonici e contatti utili della provincia di Pistoia
Emergenze, ospedale, guardie mediche, farmacie, polizia municipale.


animalismarriti
I teatri della provincia di Pistoia
Gli spettacoli teatrali in provincia di Pistoia.
pubblico
Tutti i film proiettati in provincia di Pistoia
I film presenti nelle sale di zona.
libreria

I mercatini della provincia di Pistoia
I mercati settimanali della provincia di Pistoia.

Newsletter Gratuita

Iscriviti alla newsletter di Valdinievole.news. Basta inserire la tua email qui sotto.
Email *
First Name *
* Campo obbligatorio

Cerca nel giornale

Muoversi in Toscana

I mezzi pubblici che puoi utilizzare per spostarti in Toscana.
Regione Toscana